Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator

L’agenzia di modelle e modelli a Milano JM , una delle migliori agenzie di moda di Milano, oggi vi parla della Milano Fashion week

Dal 23 al 29 settembre 2025, Milano torna a vestirsi di luce e di glamour per la settimana più attesa dal fashion system internazionale. La Milano Fashion Week non è mai un semplice appuntamento in calendario: è un vero rito collettivo che accende i riflettori sulla città e sulle passerelle più prestigiose, svelando al mondo le collezioni Primavera/Estate 2026. Questa edizione sarà diversa da tutte le altre, sospesa tra la commozione per l’ultimo addio a Giorgio Armani e l’entusiasmo per i debutti destinati a cambiare la storia della moda.

Un programma fitto di 171 appuntamenti – con 54 sfilate fisiche, 4 digitali, oltre 80 presentazioni e 30 eventi speciali – che rende Milano ancora una volta il cuore pulsante della creatività mondiale.

Martedì 23 settembre – Apertura esplosiva
15:00 Diesel
16:00 Dhruv Kapoor (debutto in calendario)
17:00 Alberta Ferretti, con abiti impalpabili e romantici che non deludono mai
18:00 Iceberg, tra sportswear e colori vibranti
Mercoledì 24 settembre – La giornata dei record
09:30 Luisa Beccaria
10:30 Jil Sander con l’attesissimo debutto di Bellotti
14:00 Fendi, regina del luxury romano
16:00 Missoni, con il suo arcobaleno di maglie iconiche
19:00 Etro, fedele al paisley
20:00 KNWLS, direttamente da Londra con il suo tocco edgy

Giovedì 25 settembre – Il giorno di Armani
09:30 Max Mara con i suoi cappotti da sogno
14:00 Prada, intellettuale e sempre sorprendente
15:00 Emporio Armani, penultimo atto del Maestro
20:00 Roberto Cavalli, sensualità selvaggia
Venerdì 26 settembre – Energia e creatività
09:30 Sportmax
14:00 Tod’s con il suo savoir-faire artigianale
18:00 SA SU PHI, nuovo nome da tenere d’occhio
19:00 The Attico: Gilda Ambrosio e Giorgia Tordini tornano con il loro glamour notturno
Sabato 27 settembre – Lusso assoluto
09:30 Ferrari, il brand automobilistico che continua a stupire
11:30 Ferragamo, tra heritage e modernità
14:30 Dolce&Gabbana, con la loro inconfondibile teatralità siciliana
17:00 Bottega Veneta con il debutto di Louise Trotter
Domenica 28 settembre – Il gran finale
12:00 Milano Moda Graduate, spazio ai giovani talenti
18:00 Pierre-Louis Mascia
19:00 Giorgio Armani, l’ultimo saluto